Costi di spedizione
Il costo della spedizione non è incluso nel prezzo della singola offerta, ma viene calcolato separatamente. Il cliente ha la possibilità di conoscere in anticipo tale costo, prima della conferma del pagamento. Per le spedizioni di valore superiore a € 50,00 il costo della spedizione è invece incluso nel prezzo.
Paesi in cui spediamo
Attualmente Nuragheland spedisce solo in Italia. Se sei collegato da un paese diverso dall'Italia scrivi a questo indirizzo mail: commerciale@acquasmeraldina.it
Tempi di consegna
La consegna della merce da parte del corriere viene effettuata di norma entro 3 giorni lavorativi.
Fanno eccezione località della Calabria e Sicilia, nel qual caso la consegna è prevista entro 4 giorni lavorativi.
I tempi di consegna decorrono dal perfezionamento del modulo d'ordine che deve essere compilato in tutte le sue parti e, in particolare, riportare il codice fiscale o la partita IVA dell'acquirente. Eventuali informazioni possono essere indirizzate a ordini@nuragheland.it
L'azienda non si assume la responsabilità per ritardi di consegna dovuti a caso fortuito o forza maggiore e per ogni ritardo imputabile al corriere.
A titolo esemplificativo si intende per caso fortuito e forza maggiore: furto, rapina, scioperi a carattere nazionale e locale, interruzioni di viabilità, calamità naturali, incendi, sommosse e atti di terrorismo .
Avvertenze
Il corriere consegna dal lunedì al venerdì in orario d'ufficio e non può fissare appuntamenti (salvo l’acquisto dell’apposito servizio a pagamento). Il corriere tenta di consegnare per 2 volte il pacco, lasciando ogni volta un avviso di mancata consegna per assenza del destinatario con il numero per contattarlo. Gli ordini non consegnati verranno rispediti ai nostri magazzini.
N.B. Nel caso di indicazione dell'indirizzo di consegna errato, viene aperta da parte del corriere una pratica di giacenza i cui oneri, di seguito dettagliati, sono a carico dell'acquirente: - apertura giacenza, 6,18 €; - fino al 4° giorno di giacenza 2,78 € e dal 5° in poi 0,36 € aggiuntivi al giorno. Tali importi verranno regolarmente fatturati separatamente all'acquirente.
INFORMATIVA SUL DIRITTO DI RECESSO
Gli acquisti sul sito www.smeraldinashop.it sono soggetti alla disciplina del D. Lgs. 206/05, dettata in materia di contratti a distanza, nei casi in cui la consegna della merce avvenga al domicilio dell'acquirente (consumatore), in quanto detti acquisti si perfezionano al di fuori dai locali commerciali. Tale disciplina è stata di recente aggiornata per il recepimento della direttiva comunitaria 2011/83/UE sui diritti dei consumatori.
Il diritto è esercitabile dalle sole persone fisiche (consumatori) che agiscono per scopi che possono considerarsi estranei alla propria attività commerciale. Il diritto di recesso, quindi, non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi legati ad una attività commerciale.
Restano esclusi dal diritto di recesso anche gli acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistano per la rivendita a terzi. In forza del diritto di recesso il consumatore ha diritto di recedere dal contratto entro il termine di 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, restituendo il bene oggetto del recesso al venditore, il quale gli rimborserà il prezzo della merce restituita.
Il diritto di recesso non si applica ai prodotti consegnati sigillati e che siano stati aperti dal consumatore, e la integrità delle merce restituita è condizione essenziale per l’esercizio del diritto stesso.
Per esercitare tale diritto è necessario avere i seguenti documenti e dati:
La procedura è la seguente: la comunicazione che esprime la volontà di recesso, dovrà essere trasmessa via posta, fax (079/631757) o posta elettronica (reclami@nuragheland.com), entro 14 gg. lavorativi a partire dal ricevimento della merce.
Se trasmesso per posta, la raccomandata andrà indirizzata a: Nuragheland Srl- Z.I. Monti di Deu- Tempio Pausana (OT).
La comunicazione potrà essere fatta anche utilizzando il modulo allegato (
scarica il documento) e dovrà contenere la dichiarazione di voler esercitare il diritto di recesso, indicando tutti i dati citati precedentemente (numero d'ordine, di fattura e di codice cliente, codice articolo dei prodotti che devono essere oggetto di recesso, coordinate bancarie).
e dovrà contenere la dichiarazione di voler esercitare il diritto di recesso, indicando tutti i dati citati precedentemente (numero d'ordine, di fattura e di codice cliente, codice articolo dei prodotti che devono essere oggetto di recesso, coordinate bancarie).
Come si effettua la spedizione di rientro: dopo aver attivato la pratica di recesso è necessario inserire l'involucro originale contenente la merce in un imballo apposito, in modo tale da salvaguardare gli involucri originali dei prodotti da qualsiasi danneggiamento, scritta o alterazione. A.L.B. S.p.A. si riserva il diritto di rifiutare la merce pervenuta nell'ipotesi di mancato rispetto della procedura sopra indicata. La merce dovrà essere spedita, a proprie spese (ex art. 67, comma 3, D. Lg. 205/2006), entro un tempo massimo di 14 gg dalla comunicazione del recesso, al seguente indirizzo: Nuragheland Srl- Z.I. Monti di Deu- Tempio Pausana (OT).?
Nel minor tempo possibile e comunque entro 14 giorni dalla comunicazione e solo previo ricevimento della merce con valutazione positiva dell’integrità della stessa, si provvederà ad effettuare l'accredito al Consumatore delle somme versate, con modalità identica al pagamento. Le uniche spese a carico del Cliente sono quelle relative alla restituzione del prodotto presso l’indirizzo sopra indicato.
Il diritto di recesso è escluso ex art. 55 comma 1 Codice del Consumo in ipotesi di contratto di fornitura e, dunque, in ipotesi di periodicità e continuità della prestazione commerciale elettronica.
RECLAMI
Il cliente può segnalare un reclamo inviando una e-mail a via email all’indirizzo reclami@nuragheland.comE’ necessario effettuare la segnalazione del reclamo entro 3 giorni dal ricevimento del prodotto. Questi i tipi di reclamo:
|
tipo |
azione da eseguire |
|
prodotto deteriorato/danneggiato |
Segnalazione entro 3 giorni Invio all’azienda foto (via mail) o, laddove richiesto dall'azienda, campioni (per posta a spese dell'azienda) Eventuale sostituzione del prodotto non conforme |
|
prodotto o quantità errata, differente da ordine |
Segnalazione immediata al corriere Eventuale invio di foto (via mail) all’azienda Eventuale integrazione dell’ordine o rimborso |
|
Prodotto scaduto |
Segnalazione entro 3 giorni del lotto scaduto Sostituzione del prodotto scaduto |
|
Servizio di consegna (puntualità e cortesia degli operatori) |
Segnalazione all’azienda |
PRIMA VERIFICA
Una volta ricevuta la segnalazione da parte del cliente/utente, l’azienda provvederà a raccogliere tutte le informazioni necessarie alla valutazione del reclamo e, quando possibile, le foto ed eventualmente uno o più campioni del prodotto segnalato non conforme.
Pertanto si raccomanda al cliente di fare alcune foto e di custodire almeno un campione sigillato, in modo da permettere all’azienda di eseguire tutti i controlli necessari a capire l’origine dell’eventuale non conformità.
CONSERVAZIONE DEL PRODOTTO
Al fine di evitare che il prodotto subisca alterazioni è fondamentale una corretta conservazione.
Per la conservazione idonea dei nostri prodotti bisogna evitare:
La conservazione va fatta in luogo asciutto e fresco al riparo dai raggi del sole.